I giovani e l’espatrio
Oggi i giovani sono più aperti al mondo e non esitano più ad andarsene lontano da casa. Alla ricerca di nuove avventure e ampi spazi aperti, scelgono sempre più il percorso di espatrio.

Una mobilità più facile
In un contesto di globalizzazione, l’internazionale non è più un segreto per molti giovani. Nel corso degli anni è emersa l’emergere di partenze all’estero. Che si tratti di un anno di studio Erasmus, di partenza per Volontariato Internazionale in Azienda, di un’esperienza di Working Holiday Visa o anche di un giro del mondo con gli amici, le opportunità sono numerose e i giovani non esitano più a lanciarsi nell’avventura.
Lo scopo di queste partenze all’estero? Acquisire nuove competenze professionali, incontrare nuove persone, migliorare una lingua straniera, impegnarsi in un progetto umanitario o ottenere autonomia. Qualunque sia il progetto, tutte le partenze sono gratificanti e formative e portano al giovane viaggiatore apertura mentale e adattabilità!
Le motivazioni dell’espatrio
Diversi studi hanno dimostrato che molti giovani stanno prendendo in considerazione il loro futuro professionale all’estero. Alla ricerca di opportunità di lavoro, una migliore qualità della vita, salari più interessanti o semplicemente un assaggio di altrove, molti di loro vanno a controllare se l’erba non è più verde altrove!
Le destinazioni più popolari per i giovani espatriati sono gli Stati Uniti, l’Australia, il Canada e l’Inghilterra.
Attenzione alla protezione sociale
Se hai intenzione di esercitare la tua attività all’estero è importante sapere che non sarai più affiliato al sistema di previdenza sociale del Paese origine ma a quello di destinazione. Si prega di notare che il paese in cui si sta viaggiando potrebbe non coprire tutti i costi sanitari. È quindi essenziale conoscere le varie polizze assicurative all’estero per far fronte a eventi imprevisti che possono verificarsi in loco. Il team Mondassur è lì per aiutarti in questo processo.
Giovani diplomati? Non esitare, il mondo è tuo!