Perché assicurarmi all’estero?
Le spese mediche all’estero sono spesso molto più elevate che in Italia e la sicurezza sociale non ti copre ovunque.
È importante assicurarsi che quando si va all’estero per motivi diversi.
Che copertura sanitaria c’è senza un’assicurazione sanitaria internazionale?
Molto spesso la copertura che avete nel vostro Paese non è valida all’estero.
Ci sono due ragioni principali per cui non si può contare sulla copertura della previdenza sociale:
- Non sistematicamente coperto
- Rimborso sulla base delle tariffe francesi.
In Europa, la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) non è sufficiente per essere ben coperti.
Infine, se si dispone di una carta bancaria premium, l’assicurazione di viaggio non sarà valida se non si utilizza la carta per pagare interamente il soggiorno. Le carte classiche non offrono una copertura più ampia. Non è possibile personalizzare la copertura con una carta bancaria. La copertura assicurativa con le carte bancarie è solitamente valida per tre mesi o 90 giorni.
Copertura immediata con la sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria
L’assicurazione sanitaria internazionale vi copre da alcuni rischi importanti:
- Rischio finanziario: i costi sanitari variano notevolmente da un Paese all’altro e possono aumentare rapidamente. L’assicurazione copre le spese ed evita di dover pagare in anticipo in caso di ricovero ospedaliero.
- Rischio per la salute: in alcune parti del mondo le strutture mediche sono molto limitate. È importante avere un’ampia copertura di assistenza al rimpatrio per compensare le carenze locali.
- Rischio di accesso alle medicine: le strutture pubbliche di alcuni Paesi non sempre permettono di scegliere il medico o l’ospedale e i tempi di accesso alle cure sono molto lunghi.
L’assicurazione consente il rimborso delle cure fornite dalla medicina privata, con libera scelta del medico o dell’ospedale, in tutto il mondo.
I vantaggi dell’assicurazione sanitaria all’estero
L’assicurazione offre molti vantaggi come
- Garanzia complementare alla protezione sociale: copre la perdita del bagaglio, il furto, la distruzione di tutto o parte del bagaglio
- Rimborso delle spese mediche e sanitarie: l’assicuratore fissa un massimale in base al contratto scelto.
- Responsabilità civile: copre i costi dei danni causati a terzi, ai beni altrui e alla sicurezza sociale all’estero.
Avere una buona copertura sanitaria è essenziale se si vuole viaggiare all’estero in tutta tranquillità!