Notizie sulla Brexit: i diritti degli espatriati europei

Attesi da qualche tempo dagli espatriati europei residenti a Londra, l’Unione europea e il Regno Unito hanno concordato i termini del periodo di transizione post-Brexit. E ‘stato fissato per dicembre 31, 2020 e non 2019 come è stato annunciato in precedenza.

espatrio-scegliere-assicurazione-Londra

Sarà richiesto un permesso di lavoro?

Non hai bisogno di un permesso di lavoro per lavorare in Gran Bretagna al momento,come nel resto dell’UE. Poiché i negoziati con Bruxelles sono ancora in corso, il destino degli espatriati non è ancora segnato. Theresa May propone attualmente che gli europei già insediati possano rimanere nel paese a condizione che vi sia reciprocità per i britannici che vivono nell’Unione europea.

Che status per gli espatriati a Londra?

Con oltre 3,2 milioni di cittadini dell’UE che vivono nel Regno Unito, le questioni relative agli espatriati sono di primaria importanza nei negoziati in corso. Per il momento, è stato deciso che verrà creato lo status di “residente stabilito”. Ma cosa significa? Le persone che hanno vissuto nel Regno Unito per 5 anni avranno questo status. Per coloro che non hanno raggiunto i 5 anni di età alla fine di ottobre 2019, sarà dato lo status di “residente temporaneo”. Dovranno quindi richiedere lo status di “residente stabilito”.

Una decisione che non è unanime

Dopo la dichiarazione ufficiale di questi due statuti, Guy Verhofstadt, capo coordinatore del Parlamento europeo per la Brexit, ha dichiarato: “I commenti del primo ministro May sembrano far parte di negoziati interni al governo britannico e minacciano di amplificare alcune delle incertezze che sono presenti nella mente dei cittadini, il che è deplorevole. La proposta della signora May di distinguere tra coloro che arrivano prima di marzo 2019 e coloro che lo faranno durante il periodo di transizione potrebbe portare a discriminazioni nei confronti dei cittadini dell’UE nel Regno Unito e cittadini britannici nell’UE.”

Una situazione ancora in movimento, alcuni argomenti sono ancora da vedere e prima di ottobre 2019, le decisioni restano da prendere. Se desideri espatriare in Inghilterra, è preferibile partire prima della data ufficiale della Brexit o del periodo di transizione. Sarà davvero più complicato partire dopo il 31 dicembre 2020.

Pensionati britannici in Europa

Questo è un problema importante perché ce ne sono così tanti. La questione dell’assicurazione medica per i britannici in Europa è centrale ed ecco alcune informazioni utili che potrebbero cambiare. I pensionati britannici attualmente beneficiano del certificato S1 che consente loro di godere degli stessi diritti dei pensionati nel paese in cui vivono.

Per i pensionati britannici residenti in Italia, purtroppo il governo italiano non ha ancora delineato azioni precise da perseguire.

Per i pensionati britannici che vivono in Spagna da più di 5 anni, possono essere considerati residenti permanenti e avere accesso a un’assistenza sanitaria finanziata dallo Stato come gli spagnoli. Coloro che vi hanno vissuto per meno di 5 anni, ma più di un anno registrandosi presso il municipio, potranno beneficiarne secondo il programma “Convenio Especial” per una somma forfettaria da pagare ogni mese a seconda dell’età di più o meno 65 anni.

Perché prendere l’assicurazione medica nel Regno Unito?

Per quanto riguarda l’assicurazione medica nel Regno Unito, Brexit o meno Brexit, tenendo conto delle spese mediche nel Regno Unito e delle carenze del sistema sanitario britannico (lunghi ritardi nel trattamento, esclusione delle garanzie per le cure dentistiche e ottiche , limitazione dell’accesso ai medici di medicina generale e solo agli istituti pubblici), si consiglia di stipulare un’assicurazione medica aggiuntiva al servizio sanitario nazionale o totale se non si beneficia del servizio sanitario nazionale.
In effetti, l’assicurazione internazionale ti dà l’opportunità di personalizzare il tuo contratto in base alle tue esigenze di assistenza e ai cambiamenti nel corso della tua vita.

Link utili

Collaboriamo con i più grandi assicuratori del mondo

AIG
V. VV
GAN
Chubb
Mondial assistance
allianz
LLOYD'S
Swisslife
AXA
Mutuaide assistance
×

Une question ?

Cliquez sur le contact ci-dessous pour discuter sur WhatsApp

×