assicurazione vacanze thailandesi

Vacanze in Thailandia: Festeggia la cultura e la tradizione durante il tuo soggiorno in Thailandia

In primo luogo, la Thailandia è conosciuta per le sue spiagge mozzafiato, la sua cucina saporita e la sua calda ospitalità. Ma oltre ai paesaggi mozzafiato, c’è un vivace calendario culturale pieno di tradizioni significative e celebrazioni gioiose. Le vacanze thailandesi offrono ai viaggiatori e agli espatriati la possibilità di sperimentare il ricco patrimonio culturale.

Che tu stia pianificando una breve visita o un trasferimento a lungo termine, ecco tutto quello che devi sapere sulle più importanti festività thailandesi, incluso come vengono celebrate, dove partecipare e come goderne in modo sicuro e significativo.

Ma prima di tuffarsi nei festeggiamenti, è bene prepararsi, soprattutto per quanto riguarda la salute e la sicurezza. Le grandi festività possono portare grandi folle, lunghi viaggi e situazioni inaspettate. Ecco perché molti visitatori scelgono di stipulare un’assicurazione sanitaria internazionale per la Thailandia, per essere sicuri di essere completamente coperti durante il loro soggiorno.

assicurazione vacanze thailandesi

Le migliori vacanze in Thailandia che dovresti vivere

Songkran (Capodanno thailandese - 13-15 aprile)

Cos’è: Il festival più famoso della Thailandia, il Songkran, segna il tradizionale capodanno thailandese e viene celebrato in tutta la nazione.
Come si festeggia: Aspettatevi epiche battaglie d’acqua per le strade, rituali simbolici di pulizia, visite ai templi e tempo trascorso in famiglia. Tradizionalmente, l’acqua veniva usata per benedire gli anziani e lavare via la sfortuna, ma oggi è una vera e propria festa nazionale dell’acqua.
Dove festeggiare:

  • Chiang Mai – Il cuore delle celebrazioni del Songkran, con un mix di tradizione e divertimento.
  • Bangkok (Silom Road, Khao San) – Folla vivace ed energia urbana.
  • Phuket o Pattaya – Le città balneari si fanno notare per il divertimento acquatico che dura tutto il giorno.

Consiglio di viaggio: porta con te un equipaggiamento impermeabile ed evita di portare con te oggetti di valore. Il Songkran è divertente ma caotico e l’ assicurazione di viaggio può proteggerti da incidenti imprevisti o emergenze mediche durante il festival.

Capodanno cinese (gennaio-febbraio, secondo il calendario lunare)

Cos’è: Il Capodanno cinese è una festa importante per la grande comunità cinese della Thailandia e celebra l’inizio del nuovo anno lunare con riunioni di famiglia, petardi e lanterne rosse.
Come si festeggia: Le famiglie puliscono le loro case, offrono cibo agli antenati e indossano il rosso come portafortuna. Parate pubbliche, danze dei leoni e mercati di cibo di strada sono comuni nelle principali città.
Dove festeggiare:

  • Chinatown di Bangkok (Yaowarat Road) – La festa più vibrante e iconica della Thailandia.
  • Phuket, Nakhon Sawan o Chiang Mai – Le comunità cinesi locali ospitano eventi colorati.

Curiosità: anche i thailandesi non cinesi partecipano spesso ai festeggiamenti. È anche consuetudine regalare “ang pao” (buste rosse con denaro) ai bambini e agli anziani come portafortuna.

Loy krathong (Festa delle luci - novembre)

Cos’è: È una celebrazione straordinaria in cui le persone fanno galleggiare cesti decorati (krathong) su fiumi e laghi per rendere omaggio agli spiriti dell’acqua e lasciare andare la negatività.
Come si festeggia: Le famiglie e le coppie liberano i krathong illuminati da candele nell’acqua, spesso accompagnati da fuochi d’artificio o lanterne.
Dove festeggiare:

  • Chiang Mai – Combina il Loy Krathong con l’Yi Peng, quando vengono liberate migliaia di lanterne del cielo.
  • Sukhothai – Un ambiente più tranquillo e storico con spettacoli tradizionali.
  • Bangkok – I parchi e le aree fluviali come l’Asiatique sono luoghi popolari.

Curiosità: il Loy Krathong è considerato uno dei festival più romantici della Thailandia. Le coppie spesso fanno galleggiare i krathong insieme per simboleggiare l’armonia.

Giorno di Makha Bucha (febbraio o marzo)

Cos’è: Una festività sacra buddista che commemora un raduno spirituale di 1.250 monaci venuti ad ascoltare la predicazione del Buddha.
Come si festeggia: I buddisti si recano nei templi per fare canti, meditazione e processioni a lume di candela la sera.
Dove osservarla:

  • Ayutthaya e Chiang Mai – Sede di templi tranquilli e storici.
  • Bangkok (Wat Saket, Wat Pho) – Offre accessibilità e profondità culturale.

Nota: trattandosi di un giorno religioso, la vendita di alcolici è vietata e i luoghi di intrattenimento potrebbero chiudere prima.

Giorno di Visakha Bucha (maggio)

Cos’è: Celebra la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha, che si ritiene siano avvenute tutte nella stessa data.
Come si festeggia: I monaci guidano le preghiere e i devoti compiono atti di generosità, come offrire cibo e liberare uccelli o pesci.
Dove andare:

  • Visita i principali templi della tua zona: le festività sono diffuse in tutta la nazione e sono ricche di contenuti spirituali.

Vacanze per il compleanno del re e della regina

  • Compleanno del Re (28 luglio) – Si celebra con cerimonie, tributi reali e decorazioni in giallo (il colore del re).
  • Compleanno della Regina Madre (12 agosto) – Viene celebrato anche come Festa della Mamma, con bandiere blu e manifestazioni di apprezzamento per le madri in tutta la nazione.

Dove andare:

  • Bangkok – Soprattutto intorno al Grand Palace e a Sanam Luang, dove si svolgono splendide parate e spettacoli di luce.

Come godersi le vacanze in Thailandia in tutta tranquillità

Le vacanze in Thailandia sono un arricchimento, ma possono anche comportare sfide logistiche e di salute nei luoghi imperdibili dell’Asia. Ecco come godersele con saggezza:

Pianifica in anticipo: I trasporti, gli alloggi e alcuni servizi possono essere interrotti durante le festività di punta. Prenota in anticipo.

Impara il galateo di base: Rispetta le usanze locali, soprattutto nei templi: vestiti in modo modesto e comportati con rispetto.

Sii attento alla salute: le bancarelle di cibo, le aree affollate e i cambiamenti climatici improvvisi possono influire sulla tua salute. Porta con te un disinfettante per le mani, rimani idratato e prendi in considerazione le vaccinazioni locali.

Rimani protetto: Dalle malattie tropicali agli incidenti di viaggio, l’assicurazione sanitaria internazionale può essere una rete di sicurezza. Mondassur offre piani flessibili per espatriati, studenti e nomadi digitali, in modo che tu possa goderti la cultura della Thailandia senza stress.

Curiosità sulle vacanze thailandesi

La Thailandia celebra tre “capodanni”: Il 1° gennaio (gregoriano), il Capodanno cinese (gennaio-febbraio) e il Capodanno thailandese (Songkran, in aprile).

Alcune festività seguono il calendario lunare, quindi le loro date cambiano ogni anno.

Durante le principali festività buddiste è vietato l’uso di alcolici e pianifica i tuoi eventi sociali di conseguenza!

Rimani coperto durante i tuoi festeggiamenti thailandesi

Per godere appieno della cultura tailandese, assicurati che le tue esigenze di salute e di viaggio siano coperte. Con l’assicurazione sanitaria internazionale di Mondassur, potrai festeggiare in tutta sicurezza e concentrarti su ciò che conta davvero, assaporando ogni momento bello e gioioso che la Thailandia ha da offrire.

Torna in alto