I giovani che vanno all’estero dopo la scuola
I giovani laureati sono sempre più propensi a trasferirsi all’estero dopo la laurea. Ma perché vogliono andarsene?

In Francia, secondo un recente sondaggio *, un giovane su quattro trova il suo primo lavoro all’estero, il primo motivo è la difficoltà di trovare un lavoro. I giovani francesi cercano lavoro per una media di 15 settimane prima di trovarne uno, sapendo che alcuni non ricevono mai un colloquio. Le loro destinazioni preferite sono la Gran Bretagna e la Germania.
Va notato che i giovani dei diplomi delle scuole superiori sono in grado di trovare lavoro, il che rende questi laureati i migliori contro la disoccupazione!
Questo fenomeno di espatriato è molto presente in tutta la zona europea,soprattutto per i paesi in una situazione economica difficile come la Spagna o l’a Francia.
È ovviamente più facile per i giovani europei essere mobili nell’area europea con i numerosi programmi europei come Erasmus e il fatto che non hanno bisogno di un visto per lavorare in tutta Europa!
Sondaggio Opinion Way condotto dal 7 al 12 novembre 2013 tra 505 giovani di età compresa tra 18 e 34 anni, utilizzando il metodo delle quote.