Come gestire la distanza con i tuoi cari quando sei all’estero?
Andare all’estero può essere un’esperienza gratificante, ma spesso significa essere lontani dalla famiglia e dagli amici. Che sia per studi, un lavoro o semplicemente per scoprire nuovi orizzonti, gestire la distanza con i propri cari a volte può essere difficile. Ecco alcuni suggerimenti per gestire al meglio la distanza e rimanere in contatto con i propri cari quando sei all’estero.
Pianifica comunicazioni regolari
La comunicazione è la chiave per mantenere stretti legami con i propri cari. È importante programmare comunicazioni regolari, sia per telefono, Whatsapp, FaceTime o e-mail. Questo ti permetterà di rimanere informato su ciò che sta accadendo nella vita di ognuno e di condividere le tue esperienze all’estero. È anche importante essere flessibili con i tempi di comunicazione, tenendo conto delle differenze di fuso orario.
Usa i social network
I social network come Facebook, Instagram e Twitter possono essere utili per rimanere in contatto con i propri cari all’estero. Consentono di condividere foto, video e aggiornamenti in modo semplice e veloce. I gruppi di Facebook possono anche essere utilizzati per raccogliere amici e familiari per condividere informazioni e notizie.
Organizza le visite
Organizzare visite regolari può aiutare a mantenere stretti legami con i propri cari. Questo ci permetterà di trascorrere del tempo insieme e creare nuovi ricordi. È importante pianificare questi tour in anticipo in modo da poter risparmiare denaro e organizzare il viaggio necessario. In questi casi, prendi in considerazione anche la possibilità di stipulare un’assicurazione di viaggio che ti copra quando lasci il tuo paese di residenza.
Condividi regali
Condividere i regali con i propri cari può aiutare a mantenere stretti legami. Questo può essere fatto inviando regali per posta o utilizzando servizi di consegna come Amazon. È anche possibile inviare biglietti di auguri per occasioni speciali, come compleanni, Natale e festività natalizie.
Partecipate alle attività online insieme
È possibile partecipare ad attività online con i propri cari per mantenere stretti legami. Questo può essere fatto giocando online, guardando film insieme utilizzando servizi come Netflix Party o partecipando a eventi online come concerti dal vivo.
Partecipa alla comunità locale
Essere coinvolti nella comunità locale può aiutare a colmare il vuoto lasciato dalla distanza dai propri cari. Questo ti permetterà di incontrare nuove persone e fare nuove amicizie. È possibile essere coinvolti in attività come club sportivi, gruppi di volontariato o gruppi di discussione online.
Prendersi cura di se stessi
Prenditi cura di te quando sei all’estero e lontano dai tuoi cari. Puoi farlo prendendo il tempo per praticare attività rilassanti come la meditazione, lo yoga o la lettura. Rimani anche in contatto con i tuoi cari all’estero per supporto e consigli su come affrontare la solitudine e l’allontanamento da familiari e amici.
Trova gruppi di supporto
Trovare gruppi di supporto locali può aiutare a riempire il vuoto lasciato dall’essere lontani dalla famiglia e dagli amici. Questi gruppi possono essere trovati online o nella comunità locale. Forniscono uno spazio per discutere esperienze, condividere consigli e incontrare altri che stanno attraversando situazioni simili.
Per fissare obiettivi
Stabilire obiettivi può aiutare a concentrarsi sugli aspetti positivi dell’essere all’estero. Questo può essere fatto impostando obiettivi professionali, come l’apprendimento di una nuova abilità o il completamento di un progetto, o fissando obiettivi personali, come l’apprendimento di una nuova lingua o la scoperta di nuovi luoghi.
Accetta gli alti e bassi
È importante ricordare che le esperienze di essere all’estero possono essere piene di alti e bassi. È normale provare nostalgia e tristezza quando sei lontano dalla famiglia e dagli amici. È importante darti il tempo di provare queste emozioni e trovare modi sani per gestirle.
In definitiva, gestire la distanza dai propri cari all’estero può essere difficile, ma ci sono modi per rimanere in contatto e mantenere stretti legami. Pianificando comunicazioni regolari, utilizzando i social media, organizzando tour, condividendo regali, partecipando insieme ad attività online, coinvolgendosi nella comunità locale, prendendosi cura di sé, trovando gruppi di supporto e fissando obiettivi, è possibile gestire al meglio la distanza e sfruttare al meglio l’esperienza di essere all’estero.