Viaggiare da soli
Viaggiare da soli fa rima con l’essere liberi, andare dove vuoi, quando vuoi, uscire dalla vita di tutti i giorni, trovarti di fronte a te stesso. Ciò rende possibile non essere in un cerchio chiuso e interagire con la popolazione locale, al di là di un semplice saluto. Questo è un vero bisogno per alcuni, ma può anche rima con paura e ansia. Andare da soli è in piena espansione, in particolare con la nuova generazione Y, l’esplosione di single e il turismo a basso costo.

Secondo il New York Times, il 24% dei vacanzieri è rimasto solo nel 2014 rispetto al 9% solo nel 2013.
Viaggiare da soli ha molte virtù. Secondo gli psichiatri è un “ritorno all’animalità originale”, una scoperta di se stessi e l’accettazione dei propri limiti. Ci spinge ad agire come esseri responsabili e maturi. A volte è necessario mettere kilometri tra la tua vita e te stesso per capire e gestire meglio la situazione.
Ti permette anche di essere libero dei tuoi movimenti, niente più compromessi o gridare senza un motivo importante. Trovi un monumento superbo, il clima è bello e caldo e non vuoi muoverti, lasciarti da solo ti permette di rimanere per ore davanti a questo monumento per sognare e partire assolutamente quando vuoi!
Un altro grande vantaggio dei viaggi solitari è quello degli incontri, ricchi di differenze culturali. Infatti, quando ce ne lasciamo da soli ci mettiamo in una posizione di apertura, ci arrendiamo agli altri, non temiamo né il loro sguardo né i loro giudizi. Si crea allora un “piccolo cerchio sociale”.
Non devi andare da solo per essere un viaggiatore senza paura. Basta ricercare i Forum, per evitare il semplice lato bello delle cose degli uffici turistici ufficiali. Sul posto basta prestare attenzione a te stesso e le tue cose, non c’è bisogno di diventare paranoico! Fai attenzione a ciò che ti circonda e non esibire le tue banconote. Puoi anche creare link con i commercianti locali. Per incontrare persone si può trovare un’associazione locale o un club. È anche importante fare attività, come una semplice lezione di windsurf. Naturalmente c’è anche il volontariato che sarà sempre ben accolto!
Quindi in caso di problemi non preoccuparti hai la tua assicurazione di viaggio! 😉