Post-BREXIT: Quali cambiamenti apportare al Regno Unito?
23 giugno 2016 è una data che i futuri scolari ricorderanno nella storia come il giorno incui l’Europa è stata divisa. In effetti, con sorpresa di tutti, il popolo britannico ha deciso di dissociarsi dal progetto europeo con il 51,9 per cento. I negoziati tra Londra e Bruxelles per un accordo di uscita sono stati lunghi, la Brexit formalizzata e l’uscita del Regno Unito è stata fissata per il 31 dicembre 2020. I negoziati tra il Regno Unito e i 27 paesi europei sono culminati il 24 dicembre 2020 in un accordo che stabilisce le regole per le relazioni REGNO UNITO-UE in una serie di settori. L’accordo, che è stato approvato all’unanimità dai 27 paesi membri, è entrato in vigore ad interim il 1° gennaio 2021.
Restituzione delle imposte doganali
Le imprese europee si trovano ad affrontare il problema delle tariffe e dell’applicazione di procedure doganali farraginose. Le conseguenze di tale aumento sono ovviamente ovvie per le imprese britanniche, ma esistono anche sul lato francese ed europeo sia nel B2B (i prezzi praticati dai fornitori più elevati d’oltremare hanno quindi potenzialmente un impatto sulla redditività, le difficoltà nell’esportare prodotti francesi) che nel B2C (tasse doganali da aggiungere all’affrancatura).
Autorizzazione di viaggio elettronica per il Regno Unito
Dopo aver già introdotto l’obbligo di passaporto, entrato in vigore nell’ottobre 2021, il Regno Unito si sta preparando a introdurre un sistema di autorizzazione elettronica al viaggio (ETA) entro il 2023.
Simile all’ESTA per i viaggi negli Stati Uniti, sarà sperimentata per la prima volta nel marzo 2023 per i cittadini di Qatar, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Kuwait, Bahrain e Oman. In seguito, il resto del mondo potrebbe aderire al sistema alla fine del 2023.
La richiesta di licenza dovrebbe costare 18 sterline (21 euro).
E la copertura sanitaria nel Regno Unito?
La risposta varia a seconda del tuo stato e della durata del tuo soggiorno nel Regno Unito. Se parti per meno di 90 giorni, sarai in grado di utilizzare la tua tessera europea di assicurazione sanitaria fino alla scadenza, ma si consiglia vivamente di sostenere un’assicurazione complementare di viaggio sanitario dato il costo medico in Inghilterra. Per gli studenti nel Regno Unito o gli espatriati e i lavoratori stranieri nel Regno Unito, dovrai prendere un’assicurazione sanitaria internazionale privata per evitare costi medici che possono essere rapidamente molto alti.
Quali sono le conseguenze per i turisti italiani, gli studenti e gli espatriati nel Regno Unito?
Qualunque siano le ragioni per viaggiare nel Regno Unito,va da sé che il costo della vita, già molto elevato nella capitale, sarà ancora più alto. Pertanto, il budget di viaggio o il bilancio giornaliero per la vita dovranno necessariamente essere rivisti verso l’alto. Il programma Erasmus è stato interrotto dal Regno Unito e viene sostituito dal programma Turing, i cui contorni non sono ancora stati chiariti. Se vuoi imparare l’inglese, destinazioni come l’Irlanda, Malta o la Scandinavia ora appaiono come vere alternative per uno studente europeo.
Brexit: una sfida che si presenta agli inglesi
La Brexit fa rivivere i vari desideri di indipendenza dell’Irlanda e della Scozia piuttosto europeisti. D’altra parte, molti sono preoccupati per l’impatto della Brexit sull’attrattiva del paese, in particolare per i potenziali investitori. C’è anche la questione della creazione di una nuova piazza finanziaria in Europa. Amsterdam sembra approfittare di questa opportunità per diventare il luogo della creazione di un nuovo centro finanziario europeo. I britannici devono affrettarsi a rendere praticabile la Brexit creando una vera e propria serie di accordi sui temi del libero scambio, dell’immigrazione, dei programmi di finanziamento dell’UE…