Capire come viene trattato il cancro all’estero e cosa copre la tua assicurazione sanitaria per l’espatrio è fondamentale per garantire un accesso tempestivo alle cure e gestire i costi in modo efficace.
Questa guida fornisce informazioni chiave sul trattamento del cancro per gli espatriati e i viaggiatori, oltre a informazioni su come funziona l’assicurazione sanitaria internazionale e su come i piani di Mondassur possono supportarti durante il percorso.

Il cancro: Un problema di salute globale
Il cancro è una delle principali cause di malattia in tutto il mondo, con quasi 20 milioni di nuovi casi registrati ogni anno. Sebbene la diagnosi precoce e i nuovi trattamenti continuino a migliorare i risultati, l’accesso alle cure può variare in modo significativo a seconda del luogo in cui si vive o si viaggia.
I tumori più comunemente diagnosticati sono:
- Cancro al seno
- Cancro alla prostata
- Cancro al polmone
- Cancro al colon-retto
- Cancro alla pelle
- Cancro al collo dell’utero
Come si cura il cancro: Dalla diagnosi alla guarigione
La cura del cancro può comportare diversi tipi di trattamento per molti mesi o addirittura anni. Possono includere:
- Diagnostica: imaging, biopsie, patologia
- Chirurgia
- Radioterapia
- Chemioterapia
- Immunoterapiamirata o immunoterapia
- Cure palliative e follow-up a lungo termine
In alcuni Paesi, i sistemi sanitari pubblici possono ritardare l’accesso a trattamenti avanzati, soprattutto per i non residenti. In assenza di un’assicurazione privata completa, le opzioni di cura possono essere limitate e le spese da sostenere sono notevoli.
Cancro e spese sanitarie: Cosa aspettarsi
Il trattamento del cancro è costoso, anche nei paesi con un solido sistema sanitario pubblico. Per gli espatriati o i viaggiatori a lungo termine, le spese possono includere:
- Consultazioni specialistiche e ricoveri ospedalieri
- Farmaci con prescrizione, alcuni non completamente rimborsati
- Trasporto per il trattamento o l’evacuazione medica
- Monitoraggio continuo e cure di follow-up
- Assenza dal lavoro e perdita di reddito
Avere un’assicurazione sanitaria internazionale che includa la copertura contro il cancro è fondamentale per gestire questi costi, mantenendo l’accesso a cure di qualità e riducendo i tempi di attesa.
L'assicurazione sanitaria per gli espatri copre il cancro?
Sì, l’assicurazione sanitaria internazionale contro il cancro per gli espatri può coprire le cure, ma il livello e la durata della copertura dipendono dalla polizza.
I piani completi includono:
- Ricoveri e consulenze oncologiche
- Chemioterapia e radioterapia
- Test diagnostici e trattamenti avanzati
- Evacuazione medica o rimpatrio
- Cure palliative e gestione del dolore
- Assistenza continuativa di follow-up
Tuttavia, sono importanti tre considerazioni chiave:
- Condizioni preesistenti: Cerca un piano che includa la copertura delle condizioni preesistenti. Questo garantisce che se il cancro si sviluppa durante il periodo di validità della polizza, sarai coperto, anche se è legato a un problema di salute precedente.
- Trasparenza durante la sottoscrizione: Quando si richiede un piano che copre condizioni preesistenti, è importante essere il più precisi e trasparenti possibile nel compilare il questionario medico. Se i sintomi o le diagnosi (compresi i segni correlati) esistevano già prima dell’inizio della polizza e non sono stati resi noti, la polizza potrebbe essere annullata. L’onestà in questo caso protegge il tuo futuro accesso alle cure.
- Tipo e durata della polizza: Il trattamento del cancro spesso dura molti mesi e può richiedere un follow-up a lungo termine. Per una maggiore sicurezza e per evitare eventuali lacune nella copertura, ti consigliamo di scegliere un piano con copertura continua e rinnovi automatici e garantiti. Le polizze Gold Expat, Gold France e Gold Nomad Expat di Mondassur sono particolarmente adatte alla gestione di patologie a lungo termine come il cancro.
Sensibilizzazione sul cancro al seno per le donne che vivono all'estero
Il cancro al seno rimane il tumore più diagnosticato tra le donne di tutto il mondo. Per le donne che vivono all’estero, lo screening, la diagnosi precoce e il follow-up costante possono rappresentare una sfida.
Per saperne di più leggi il nostro articolo dedicato a salute delle donne ed espatrioin cui analizziamo come l’assicurazione sanitaria internazionale possa aiutare le donne a prendersi cura del proprio benessere oltre confine.
Perché scegliere il piano assicurativo Mondassur
Mondassur offre piani di assicurazione sanitaria internazionale che forniscono un forte sostegno alle cure oncologiche all’estero. I vantaggi principali includono:
- Limiti di copertura elevati per i trattamenti a lungo termine
- Opzioni con copertura per condizioni preesistenti
- Accesso a ospedali privati e reti mediche globali
- Servizi di evacuazione medica e di seconda opinione
- La salute mentale e l’assistenza di follow-up sono incluse in molti piani
Piani come Gold Expat, Gold France e Gold Nomad Expat offrono una copertura affidabile e completa adatta a esigenze sanitarie serie e continuative.
Tranquillità quando si vive all'estero
L’assicurazione sanitaria internazionale è molto più di una rete di sicurezza: è uno strumento per prendere decisioni informate, accedere alle cure giuste al momento giusto ed evitare l’onere finanziario di un trattamento a lungo termine.
Se ti trasferisci all’estero per lavoro, studio, pensione o per un progetto personale, la giusta polizza assicurativa ti permette di concentrarti sulla tua salute.
Investire in un’assicurazione sanitaria internazionale per gli espatri è un passo fondamentale per proteggere il tuo benessere quando vivi all’estero. Noi di Mondassur siamo qui per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
Se vuoi saperne di più sui piani che includono una copertura completa che protegga in caso di diagnosi di cancro, contatta il nostro team per una consulenza personalizzata.