Trova lavoro in India per il tuo espatrio
L’India è una delle civiltà più antiche del mondo e sembra essere una delle destinazioni da sogno di molti espatriati. È per il suo sviluppo e l’industrializzazione che l’India attira studenti e professionisti da tutto il mondo. Ci sono molte ragioni per cui molte persone vogliono andare a lavorare, quindi ti aiutiamo nel processo di trovare un lavoro e un visto per andare a lavorare in India.

Come posso trovare lavoro in India?
- Sito web
Per iniziare, è possibile controllare le offerte di lavoro sui siti web per vedere quali settori sono attivi. Molti siti di ricerca di lavoro ti offriranno l’India come destinazione, si avrà accesso alle offerte per vedere i profili ricercati e stipendio offerto. Non dimenticare di attivare anche offerte di lavoro sulle tue reti professionali. - Ambasciate e consolati
Poi si può passare attraverso le ambasciate e consolati. Inoltre, il Ministero degli Affari Esteri ha creato un servizio di occupazione per gli italiani in cerca di un lavoro o di uno stage in India. - Candidati non richiesti
Identifica le aziende sul posto che ti interessano e non esitare a inviare domande non richieste. Assicurati di rimanere in contatto per un periodo di tempo all’indirizzo che stai comunicando, poiché i curriculum sono spesso conservati per un lungo periodo di tempo. - Agenzie di reclutamento
Se hai poco o nessun tempo per ottenere risposte, puoi anche passare attraverso gli uffici di reclutamento che ti aiuteranno nei processi di ricerca e reclutamento. - Networking
Naturalmente inizialmente utilizzerai i canali tradizionali di cui sopra: navigando sui giornali, esplorando Internet, inviando la tua applicazione direttamente a una società con una filiale in loco, contattando Recruiting. D’altra parte, gli indiani attribuiscono grande importanza alle relazioni personali. Quindi cercate di avere il maggior uso possibile per il networking e interviste, interviste. In ogni caso, scrivi un CV conciso di circa due pagine, in cui metti una forte enfasi sulla tua formazione. In India, i diplomi sono importanti, ed è usuale menzionare le specializzazioni, e anche i risultati che hai raggiunto.
Quali settori stanno assumendo in India?
Se vuoi lavorare in India, sappi che i settori più dinamici dell’economia indiana sono l’automotive, la petrolchimica, i prodotti farmaceutici, il nucleare, l’informatica e i tessuti.
I responsabili tecnici altamente qualificati o le autorità di vigilanza espatriate (salute, trattamento delle acque, ecc.) sono molto richiesti. Le opportunità di lavoro per gli espatriati sono abbondanti anche nel settore universitario e in particolare nell’insegnamento delle lingue.
Il mercato indiano è molto richiesto da dirigenti altamente qualificati con competenze tecniche nei seguenti settori: ingegneria avanzata, prodotti petrolchimici, energia, infrastrutture e telecomunicazioni. È improbabile che i giovani laureati con poca esperienza trovino lavoro in India.
Visti e permessi di lavoro in India
I requisiti per ottenere un visto di lavoro non sono particolarmente severi, ma si sarà in grado di venire a lavorare in India solo se si ottiene uno.
È imperativo avere un visto di lavoro di tipo “E”, “Occupazione” per le aziende del settore privato e un visto di lavoro “E” o “X” per il personale delle ONG.
Avrai bisogno del contratto di lavoro e l’intervento del vostro futuro datore di lavoro per essere in grado di finalizzare la domanda di visto. Il visto è subordinato all’importo dello stipendio in India: gli stranieri devono ricevere un minimo di 18.000 euro all’anno per ottenere un visto per l’impiego. Tuttavia, alcune professioni sono esenti, come insegnanti di lingua italiana, traduttori, cuochi e personale delle ONG.
La procedura potrebbe richiedere del tempo. Quindi è meglio ritardare prima di applicare. Sarà inoltre necessario produrre una serie di documenti ufficiali, ad esempio un contratto di lavoro, una garanzia finanziaria notarizzata e un documento che descrive la posizione da ricoprire.
Acquista l’assicurazione per espatriati per l’India
Prima di rendere il tuo progetto una realtà, conoscere il sistema sanitario in India, che sta vivendo una diversità impressionante a seconda della regione. Per evitare disagi, è obbligatorio portare fuori l’assicurazione sanitaria internazionale per l’India. Infatti, gli incidenti stradali sono molto comuni in India e possono costare molto se non si è coperti da assicurazione espatriati.
Lavorare in India senza una laurea
Trovare un lavoro in India senza un diploma in tasca sarà complicato e si rischia di trovarsi in una situazione precaria per gestire senza una famiglia e contatti sul posto che può aiutare a gestire la vita quotidiana, che sarà quello che gli indiani avranno.
Prima di trasferirti in India, ti consigliamo vivamente di completare i tuoi studi.