Visto e sicurezza in Uruguay

Qualunque sia la ragione per cui scegli di viaggiare in Uruguay, prendi in considerazione l’acquisto di un’assicurazione di viaggio o un’assicurazione sanitaria espatriati per te e la tua famiglia. Questo ti lascerà in pace e ti aiuterà a prevenire rischi finanziari, sanitari e legali imprevisti. Le garanzie relative a rimpatrio, spese ospedaliere, responsabilità civile e altre spese mediche di emergenza sono essenziali, qualunque sia la vostra destinazione.

Assicurazione-repubblica-dominicana

Sistema politico: Repubblica
Capitale: Montevideo
Area: 176.215 km²
Popolazione: 3.457 milioni
Lingue parlate: spagnolo
Valuta: Peso uruguaiano

Visti in Uruguay

Il visto non è richiesto ai cittadini italiani per soggiorni inferiori o pari a tre mesi alla mera presentazione di un passaporto valido. Per un soggiorno di più di tre mesi, è necessario richiedere un visto con l’ambasciata uruguaiana a Roma.

Ambasciata italiana a Montevideo
José Benito Lamas 2857 / C.P. 12217
11300 Montevideo
Tel. ( 598) 2708.0542 
E-mail: ambasciata.montevideo@esteri.it

Ambasciata uruguayana a Roma
Via Vittorio Veneto 183 – 00187 Roma
Tel: (+39) 06 4821776, 06 4821777
Fax: (+39) 06 4823695
E-Mail: uruit@ambasciatauruguay.it

Vaccini e sicurezza in Uruguay

Vaccinazione

  • Vaccini e certificati obbligatori: Non è richiesto alcun vaccino.
  • Vaccini e certificati raccomandati:Per gli adulti, non dimenticare i vaccini contro il tetano, la poliomielite, l’epatite A e B, la meningite A e C e per i gruppi a rischio: tubercolosi e rabbia. Per i bambini, non dimenticate i vaccini contro la difterite, il tetano, la pertosse, la poliomielite, la tubercolosi, il morbillo, la parotite, la rosolia, l’epatite A e B, la meningite A e C (lunga permanenza per i viaggiatori di 18 mesi), tifo (lungo soggiorno per i viaggiatori di 5 anni e più).
  • Malattie locali: In Uruguay, le seguenti malattie sono comuni: amibiasi, morsi di ragno, serpenti, pesci e scorpioni, ascariche, epatite A e B, malattia di Chagas (trypanosomiasi), malattie sessualmente trasmissibili, rabbia, poliomielite, AIDS, tetano, tubercolosi, tifo.

Assicurazione sanitaria in Uruguay

Perché ricorrere all’assicurazione sanitaria internazionale quando si viaggia o si risiede in Uruguay? Semplicemente perché la spesa sanitaria raggiunge rapidamente somme molto grandi all’estero. D’altra parte, l’assicurazione sanitaria è obbligatoria in Uruguay per poter essere coperta in un istituto pubblico o privato. D’altra parte, la garanzia di rimpatrio è un criterio essenziale. In caso di incidente grave, il rimpatrio medico è talvolta necessario al centro medico più vicino o al paese di residenza. A seconda di dove ci si trova al momento dell’incidente, e a seconda della prognosi medica, potrebbe essere necessario noleggiare un elicottero o un aereo medico.

Mondassur ti supporta nella scelta dell’assicurazione sanitaria internazionale aiutandoti a confrontare le diverse offerte sul mercato. A seconda del tuo profilo, saremo in grado di offrirti diversi pacchetti assicurativi per studenti ed espatriati.

Collaboriamo con i più grandi assicuratori del mondo

AIG
V. VV
GAN
Chubb
Mondial assistance
allianz
LLOYD'S
Swisslife
AXA
Mutuaide assistance
×

Une question ?

Cliquez sur le contact ci-dessous pour discuter sur WhatsApp

×